DONNE NEI RUOLI STRATEGICI DELL’AZIENDA
UN PASSO IMPORTANTISSIMO
La nostra azienda ha raggiunto un traguardo di straordinaria importanza: la Certificazione UNI/PDR 125:2022 per la Parità di Genere, rilasciata dal Ministero delle Pari Opportunità. Questo riconoscimento non solo premia l’impegno profuso dall’azienda nell’adozione di politiche inclusive ma testimonia anche il ruolo centrale che le donne ricoprono all’interno dell’organizzazione.
Un passo avanti per l’uguaglianza di genere
La finalità di questa certificazione è chiara: favorire l’inclusione lavorativa femminile, migliorare l’accesso delle donne a ruoli di leadership e promuovere una conciliazione efficace tra vita professionale e personale. Per WM Magenta, questo risultato rappresenta un importante riconoscimento del lavoro svolto negli anni per costruire un ambiente che valorizzi le competenze, indipendentemente dal genere.
Una leadership al femminile
A guidare l’azienda verso questo importante traguardo sono due donne di grande talento e determinazione: Miriam D’Aiello, Dirigente WM Magenta, e Patrizia Salvati, Amministratrice Unica. Il loro esempio dimostra quanto sia fondamentale il contributo femminile nella gestione aziendale e nella crescita di una cultura imprenditoriale inclusiva.
L’apporto delle donne in WM Magenta non è solo una questione numerica, ma qualitativa. La presenza femminile in azienda ricade principalmente in aree soprattutto in aree tradizionalmente “maschili”. Nei vari cantieri aziendali, da Gragnano, Cancello ed Arnone, Castelvolturno, Curti, Cellole e Grazzanise, la presenza femminile si distingue per precisione, dedizione e un’eccezionale capacità organizzativa. Questo dimostra che anche in contesti tradizionalmente maschili, le donne possono e devono avere un ruolo di primo piano.
Un modello per il territorio
Le donne di WM Magenta sono un esempio concreto di professionalità e dedizione. Ogni giorno, con il loro lavoro impeccabile, trasmettono un messaggio positivo nelle realtà territoriali in cui operano. La loro presenza nei cantieri e negli uffici non è solo una dimostrazione di competenza ma anche un segnale di cambiamento e innovazione per il settore.
Queste figure professionali rappresentano un modello da emulare, ispirando nuove generazioni di donne a credere nelle proprie capacità e a puntare in alto. La certificazione ottenuta, infatti, non è solo un attestato formale ma un simbolo di un percorso ben più ampio, che punta a un cambiamento culturale duraturo.
Il cammino verso il futuro
Se da un lato la certificazione UNI/PDR 125:2022 rappresenta un traguardo significativo, dall’altro è solo l’inizio di un percorso. WM Magenta si impegna a continuare su questa strada, lavorando per costruire un ambiente di lavoro ancora più equo e inclusivo, in cui ogni persona possa esprimere il proprio talento senza discriminazioni.
“Il nostro obiettivo – ha dichiarato Miriam D’Aiello, Dirigente WM Magenta – è quello di costruire un futuro in cui il valore di ogni individuo venga riconosciuto e celebrato, e in cui l’inclusività non sia un’eccezione ma la norma. Questo traguardo ci motiva a proseguire con determinazione, per rendere il nostro settore sempre più aperto, accessibile e valorizzante per tutte le professionalità”.